Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Letteratura europea ed esoterismo. Novalis, Balzac, Nerval, Bulwer-Lytton, Villiers de l’Isle-Adam, Schuré, Yeats, Pessoa, Hesse, Breton, Borges, Daumal

Letteratura europea ed esoterismo. Novalis, Balzac, Nerval, Bulwer-Lytton, Villiers de l’Isle-Adam, Schuré, Yeats, Pessoa, Hesse, Breton, Borges, Daumal
Titolo Letteratura europea ed esoterismo. Novalis, Balzac, Nerval, Bulwer-Lytton, Villiers de l’Isle-Adam, Schuré, Yeats, Pessoa, Hesse, Breton, Borges, Daumal
Autore
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica
Collana Gli archi
Editore Il Cerchio
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 240
Pubblicazione 02/2023
ISBN 9788884746603
 
24,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Nel 1871 Francesco De Sanctis pubblica la sua storia della letteratura italiana e nel capitolo su Manzoni ignora – excusez du peu – l’esistenza dei Promessi Sposi. Nelle ricostruzioni storico-letterarie moderne “manovre” e silenzi strategicamente mirati all’“educazione delle coscienze” sono ricorrenti e la rimozione delle tematiche esoteriche ne è una delle conferme più rivelatrici. Questo saggio mette in luce o riporta a una più corretta prospettiva tendenze e contenuti della grande letteratura europea che all’esoterismo, e con esso alla gnosi e alle società segrete, si riconducono. e mostra come questi motivi “segreti” abbiano in realtà un’importanza decisiva per comprendere autori altrimenti fraintesi o incompletamente interpretati.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.