Una storia di mare, di destini incrociati, di morte e di rinascita. Il mare è vita, il mare è movimento incessante, perenne. Il mare è forza, primitiva e terribile, energia vitale e rigenerante; senso e fuga, scopo e abbandono, inizio e fine. In mare e per mare Giulio intende percorrere l'ultimo tratto della sua vita: un finto funerale, la fuga da famiglia e affetti dopo un'esistenza apparentemente felice e appagata e Zoe, la fedele barca a vela, pronta per una nuova, ultima rotta verso l'ignoto, per perdersi o, forse, ritrovarsi definitivamente. Ma le storie di mare non sono mai lineari e i venti sono incostanti e capricciosi, e il lungo viaggio tanto vagheggiato si arena in un tranquillo paesino del sud della Francia, per quattro anni. Un lungo abbandono, presso un molo assolato e silenzioso, che sembra imprigionare Giulio in un incantesimo omerico; ma un messaggio della piccola nipote adorata lo raggiunge e lo strappa dal suo torpido limbo. Deve riprendere il mare, deve tornare, nonostante all'orizzonte si profili una delle terribili burrasche per le quali è famoso il Golfo del Leone. Su quelle stesse acque, sulla cresta delle stesse onde, altri destini si stanno compiendo: uno yacht, il Beau Geste, naviga incerto come le vite delle otto persone che sono a bordo, sballottate dal vento come dalla vita tra inganni e passioni. Tra loro c'è Camila, che sul mare è nata e che del mare sembra conoscere ogni segreto; quando le due barche incrociano le loro rotte, si incrociano anche i destini di Giulio e Camila. Come in tutte le tempeste, riaffioreranno antichi ricordi e lontani episodi, dolori mai sopiti saliranno in superficie, ma pure nuove prospettive si apriranno come le nubi all'arrivo del sole. E resterà una nuova leggenda d'acqua salata, un'altra storia di marinai in una taverna di porto.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- L'occhio del leviatano
L'occhio del leviatano
Titolo | L'occhio del leviatano |
Autore | Paolo Maria Lodigiani |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Editore | IoScrittore |
Formato |
![]() |
Pagine | 400 |
Pubblicazione | 05/2024 |
ISBN | 9788867202010 |
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica