Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Tolkien e l'Irlanda. Un viaggio tra miti e influenze. Con l'omaggio dell'«Imram», l'ultimo poeta

Tolkien e l'Irlanda. Un viaggio tra miti e influenze. Con l'omaggio dell'«Imram», l'ultimo poeta
Titolo Tolkien e l'Irlanda. Un viaggio tra miti e influenze. Con l'omaggio dell'«Imram», l'ultimo poeta
Autore
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica
Collana Bastian contrari
Editore Passaggio al Bosco
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 105
Pubblicazione 06/2025
ISBN 9791254622698
 
12,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
John Ronald Ruel Tolkien e l’Irlanda: un binomio apparentemente curioso e strano. Per quanto spesso Tolkien venga messo in relazione col mondo celtico, infatti, sappiamo che le sue radici culturali affondavano nel terreno dell’Inghilterra pre-normanna. Durante la sua infanzia a Birmingham, Tolkien visse in un quartiere Digbeth, dove avvenne il suo primo incontro con gli irlandesi. In seguito avrebbe scoperto – nel corso dei suoi studi – la lingua gaelica e gli antichi miti di Erin. Avrebbe poi visitato diverse volte l’Irlanda come turista. Infine, il più significativo gesto di attenzione rivolto alla storia, alla cultura, alla religiosità dell’Irlanda, Tolkien lo compì nel 1955. Il numero della rivista letteraria inglese “Time and Tide” del 3 dicembre 1955, l’anno in cui si era conclusa la pubblicazione del Signore degli Anelli, presentava un contributo straordinario: un breve poema di 132 versi il cui autore era John Ronald Tolkien. Un poema ispirato ad uno dei più importanti testi del Medioevo irlandese: la Navigatio Sancti Brendani. Questo testo, finalmente riportato alla luce, rappresenta un contributo di straordinario valore storico e letterario.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.