Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Vita contro letteratura. Cesare Garboli: un'idea della critica

Vita contro letteratura. Cesare Garboli: un'idea della critica
Titolo Vita contro letteratura. Cesare Garboli: un'idea della critica
Autore
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica
Collana Numerus
Editore Luca Sossella Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 240
Pubblicazione 05/2018
ISBN 9788897356868
 
9,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Il libro contiene il primo studio complessivo dedicato all'opera di Cesare Garboli. Offre un ritratto cubista dell'ultimo saggista italiano, critico creativo e scrittore in fuga tra media e linguaggi diversi. E lo integra con una discussione più generale sul significato della critica, sulla sua crisi, le sue trasformazioni, le sue possibilità. La saggistica di Garboli ha cercato instancabilmente nella letteratura la traccia lasciata dalle forze vitali, dalle esperienze essenziali, dai movimenti profondi della condizione umana. Prolungando questa ricerca e confrontandola con le metodologie critiche più aggiornate, le scienze della mente e la teoria dei media, il libro mappa il presente e interroga il futuro delle pratiche interpretative. In un momento di inaudita espansione delle capacità poietiche della tecnica, che preme sull'immagine umana e la deforma in senso già post-umano, come può la critica tornare a mostrare il legame originario tra la letteratura e la vita biologica, esistenziale e sociale degli esseri umani?
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.