Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Ga(y)o

Ga(y)o
Titolo Ga(y)o
Autore
Argomento Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
Collana Letteratura LGBT
Editore Officina Editoriale Milena
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 156
Pubblicazione 10/2016
ISBN 9788898377787
 
12,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Gaio è un uomo, un uomo che ama un altro uomo. L'amore di Gaio per Tom evolve con la consapevolezza reciproca di voler stare accanto a una persona dello stesso sesso e di costruire insieme una storia di vita. Non importa cosa pensino gli altri. Gaio prende coscienza, sin da bambino, di desiderare il principe azzurro, piuttosto che la principessa rosa, e trova nella madre Rachele la tutela di quella normalità di vita che suo padre, suo fratello, il maestro di scuola, il servizio di leva disprezzano e gli rimproverano, senza pietà, senza tatto. L'incontro con Tom è rosa, da romanzo rosa. Il caso innesca la scintilla a una festa e i due si ritrovano a parlare, a guardarsi negli occhi, a volersi conoscere e andare oltre le chiacchiere formali, come ogni altro incontro tra un uomo e una donna. Una storia d'amore divampa e arde, con gli alti e bassi della quotidianità: piaceri sentimentali, piaceri carnali, dispiaceri sentimentali, dispiaceri carnali. Così come una storia di onestà affettiva e di condivisione. Allora dalla paura e dal dubbio nasceranno coraggio e speranza ogni volta che la vita donerà o toglierà qualcosa e qualcuno. L'amore resta amore, così la vita resterà vita.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.