È immaginabile che, al pari di altre esperienze politiche, il berlusconismo finisca con l'uscita di scena del suo protagonista. Non è così sotto il profilo culturale, quello che influisce sulle pratiche e sui rituali della politica e, più in generale, sui modi di pensare e di agire della gente: "sotto questo profilo elementi del berlusconismo continueranno per un certo tempo a essere presenti e attivi oltre la parabola di Berlusconi; non diversamente da come elementi propri della cultura politica e sociale della prima Repubblica lo sono stati nel corso della seconda". Quale che possa essere il tempo del compimento, annunciato, della parabola berlusconiana, resta il fatto che per un quindicennio una gran parte degli italiani sono stati - e molti lo sono ancora - fiduciosi nell'uomo di Arcore. Pertanto il quesito torna: perché tanti italiani lo hanno votato, sostenuto, tollerato? Le risposte e le spiegazioni date da Paolo Ceri sono molteplici. In particolare riguardano la natura della relazione tra Berlusconi e i suoi concittadini, a cominciare da quel che il cavaliere ha capito e rappresentato degli italiani e da quel che essi hanno colto e condiviso del suo messaggio. L'intento è quello di capire quali tratti concorrono a spiegare il consenso politico a Berlusconi e quali sono le caratteristiche culturali che Berlusconi, oltre a esprimere, coltiva e rafforza. Sotto questo profilo questo è sia un libro sugli italiani attraverso Berlusconi, sia un libro su Berlusconi attraverso gli italiani.
Gli italiani spiegati da Berlusconi
Titolo | Gli italiani spiegati da Berlusconi |
Autore | Paolo Ceri |
Collana | Anticorpi |
Editore | Laterza |
Formato |
![]() |
Pagine | 268 |
Pubblicazione | 05/2011 |
ISBN | 9788842096450 |
Libri dello stesso autore
Il movimento nella rete. Storia e struttura del Movimento 5 Stelle
Paolo Ceri, Francesca Veltri
Rosenberg & Sellier
€19,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica