Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Teologia del cinema. Immagini rivelate, narrazioni incarnate, etica della visione

Teologia del cinema. Immagini rivelate, narrazioni incarnate, etica della visione
Titolo Teologia del cinema. Immagini rivelate, narrazioni incarnate, etica della visione
Autore
Argomento Scienze umane Religione e fede
Collana Conifere, 999
Editore EDB
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 136
Pubblicazione 07/2020
ISBN 9788810560228
 
15,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Che cosa c’entra Dio col cinema? Quale rivelazione viene offerta dallo sviluppo di un’arte che mette le immagini in movimento? Che rapporto esiste tra le categorie di patto narrativo e di alleanza biblica? Questo volume riprende il filone di ricerca costituito dai film studies e delinea le analogie tra le liturgie religiose e il rito laico dell’andare al cinema, desiderando di vedere «cose mai viste». L’autore suggerisce inoltre una prospettiva narrativa per l’etica teologica e verifica la pertinenza dei miti dell’origine - per come essi sono rappresentati nei film - rispetto all’enigmatica presenza del male nel mondo e alle diverse soluzioni offerte alla sua giustificazione. Si documenta altresì il contributo che la riabilitazione del sensibile e dell’immaginario hanno prodotto in riferimento all’elaborazione di una specifica teologia del cinema.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.