Il testo illustra le nozioni base necessarie all'operatore economico per partecipare alle gare dei servizi tecnici di ingegneria e architettura. In un momento storico unico, che vede l'avvio di una moltitudine di investimenti in misura eccezionale per il Paese, l'opportunità del mercato pubblico dei servizi tecnici rappresenta un'occasione importante per la crescita del comparto che, per essere sfruttata, deve trovare adeguate professionalità pronte ad affrontare tale sfida. Gli argomenti trattati riguardano la fase di partecipazione alle gare nei settori ordinari e speciali e sono descritti dal punto di vista dell'operatore economico candidato: viene pertanto spiegato come partecipare alla gara d'appalto e non come predisporre gli atti di gara, prerogativa esclusiva della stazione appaltante. Per consentire la necessaria visione globale del ciclo della commessa pubblica, nel quale i servizi tecnici si incardinano, alcuni temi, seppure marginali dal punto di vista della partecipazione alla gara, vengono comunque delineati perché necessari per comprendere la consequenzialità delle argomentazioni. In generale non sono esposte le vicende che investono esclusivamente la stazione appaltante e sono toccati brevemente quegli aspetti che non producono effetti salienti nel mercato del mondo tecnico. L'operatore economico partecipante alla gara è, infatti, a tutti gli effetti, un interprete che traguarda tra le norme, dalla disciplina di gara alla giurisprudenza dei tribunali amministrativi, per cogliere i principi e poter operare con successo nel settore. Benché il punto di vista offerto privilegiato sia quello dell'operatore economico, il testo è utile agli addetti ai lavori delle stazioni appaltanti per approfondire la disciplina attraverso un rivelatore cambio di angolazione delle problematiche di settore.
- Home
- Diritto
- Diritto di specifiche giurisdizioni
- I servizi tecnici di ingegneria e architettura. Manuale per la partecipazione alle gare d'appalto pubbliche
I servizi tecnici di ingegneria e architettura. Manuale per la partecipazione alle gare d'appalto pubbliche
| Titolo | I servizi tecnici di ingegneria e architettura. Manuale per la partecipazione alle gare d'appalto pubbliche |
| Autore | Paolo Capriotti |
| Curatore | Giancarlo Sorrentino |
| Argomento | Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni |
| Collana | Appalti & Contratti |
| Editore | Maggioli Editore |
| Formato |
|
| Pagine | 416 |
| Pubblicazione | 06/2022 |
| ISBN | 9788891658852 |
Libri dello stesso autore
Manuale per le imprese di lavori pubblici. Guida operativa per l'ufficio gare
Paolo Capriotti
Maggioli Editore
€58,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Codice penale e leggi complementari. Ediz. Minor 2025
Luigi Franchi, Virgilio Feroci, Santo Ferrari
Hoepli
€18,90
Il nuovo codice dei contratti pubblici. Prima e dopo il correttivo 2025
Francesco Caringella, Marco Giustiniani
Dike Giuridica
€55,00
La Costituzione a pezzi. Come cambiare la nostra Carta restando antifascisti
Anna Mastromarino
Bollati Boringhieri
€14,00
L'accordo di ristrutturazione dei debiti nel nuovo codice della crisi
Centro Studi Fiscali Seac
Seac
€36,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica

