Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il Didaskaleion pompeiano di Paolo di Tarso (anni 60-65). La «villa A» di Torre Annunziata nella decrittazione del Codex vindobonesis 324

Il Didaskaleion pompeiano di Paolo di Tarso (anni 60-65). La «villa A» di Torre Annunziata nella decrittazione del Codex vindobonesis 324
Titolo Il Didaskaleion pompeiano di Paolo di Tarso (anni 60-65). La «villa A» di Torre Annunziata nella decrittazione del Codex vindobonesis 324
Autore
Collana I fuori sacco
Editore Il Formichiere
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 251
Pubblicazione 10/2019
ISBN 9788894805475
 
20,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
"L’architetto Paolo Campanelli ha scritto questo libro dopo lungo studio e altrettanta riflessione, dal titolo: 'Il Didaskaleion pompeiano di Paolo di Tarso' e dal sottotitolo apparentemente misterioso: 'La Villa di Torre Annunziata nella decrittazione del Codex Vindobonensis 324'. Il suo metodo storico in parte segue la storiografia ufficiale, in parte soprattutto segue altre vie... Utilizza anche altri strumenti non sempre tenuti presente dagli storici: l’ordinamento catastale dell’impero (Aes) e le limitationes dei Protettorati di Roma, dopo la Pax Augusta. Alla base di tutto c’è una sua intuizione perché ritiene che il famoso Codex Vindobonensis 324 o Tabula peutingeriana o Itinerarium pictum, non sia affatto un semplice itinerarium, ma sostiene che è un Cabreo crittato del cristianesimo primitivo,... che un cristiano funzionario dell’Archivio imperiale avrebbe redatto di nascosto su incarico delle autorità ecclesiastiche in cui è possibile trovare “la localizzazione di trenta domus ecclesiae e di tutte le diocesi di matrice apostolica formatesi durante l’evangelizzazione dell'ecimene..." (dalla presentazione di Umberto Caperna)
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.