Studiare ortopedia come studente di medicina e chirurgia coinvolge una vasta gamma di argomenti. Di seguito sono elencati i principali argomenti che gli studenti solitamente affrontano nel corso dei loro studi ortopedici: anatomia muscolo-scheletrica: studio dettagliato della struttura e della funzione delle ossa, delle articolazioni, dei muscoli, dei tendini e dei legamenti; fisiologia muscolo-scheletrica: comprensione delle funzioni fisiologiche del sistema muscolo-scheletrico e delle sue interazioni con altri sistemi corporei; esame clinico ortopedico: apprendimento delle tecniche di valutazione fisica per identificare disturbi muscolo-scheletrici, lesioni e malattie; radiologia ortopedica: interpretazione delle immagini radiografiche, TC e risonanza magnetica per diagnosticare patologie ortopediche; malattie ossee e articolari: studio delle malattie come l'osteoartrite, l'artrite reumatoide, le malattie metaboliche ossee e altre condizioni correlate; chirurgia ortopedica di base: principi chirurgici, tecniche chirurgiche di base e prevenzione delle complicazioni; traumatologia: gestione delle fratture, lussazioni, infortuni sportivi e altri traumi muscolo-scheletrici; rehabilitazione e fisioterapia: approfondimento sui metodi di riabilitazione post-operatoria e terapie fisiche per disturbi ortopedici; ortopedia pediatrica: disturbi muscolo-scheletrici nei bambini, sviluppo ortopedico e gestione delle malformazioni congenite. ortopedia geriatrica: gestione delle condizioni muscolo-scheletriche negli anziani, comprese le fratture da fragilità; ortopedia dello sport: disturbi muscolo-scheletrici legati all'attività fisica, lesioni sportive e strategie di prevenzione; aspetti etici e legali in ortopedia: etica medica, consenso informato, responsabilità professionale e leggi relative alla pratica ortopedica. Gli studenti di medicina e chirurgia dovrebbero anche partecipare a stage clinici e a interventi chirurgici per applicare le conoscenze teoriche nella pratica clinica. Il percorso di studio può variare a seconda del curriculum specifico dell'università o della scuola medica.
Ortopedia
Titolo | Ortopedia |
Autore | Paolo Cabitza |
Argomento | Medicina Chirurgia |
Editore | Esculapio |
Formato |
![]() |
Pagine | 360 |
Pubblicazione | 09/2013 |
Numero edizione | 2 |
ISBN | 9788874886401 |
€42,00
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Libri dello stesso autore
Adattamento delle soluzioni protesiche del ginocchio ai pazienti del terzo millennio. DVD
Paolo Cabitza, Pietro Randelli
Timeo
€60,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica