Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Isabella e il codice geometrico. Racconto confidenziale

Isabella e il codice geometrico. Racconto confidenziale
Titolo Isabella e il codice geometrico. Racconto confidenziale
Autore
Argomento Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
Collana NarrativAracne, 21
Editore Aracne
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 180
Pubblicazione 07/2014
ISBN 9788854874107
 
12,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Una lettera d'amore che si estrinseca attraverso un racconto avvincente (azione, geometria, tesoro, storia della famiglia) e un racconto introspettivo, che diventano un composto organico di ragione e sentimento. Un saggio didattico sul metodo conoscitivo che si dirama in due direzioni parallele: la conoscenza di se stessi e la conoscenza dello spazio tramite la geometria; entrambe le direzioni confluiscono in Isabella, che incarna l'obiettivo di entrambi i percorsi. Isabella è eterna e immutabile, un'entità da ammirare, affascinante e... come la geometria è da scoprire. Lo scopo principale è riflettere, non narrare: la narrazione giustifica, supporta i contenuti e li colloca in ordine cronologico, lo stesso ordine con cui si affronta un progetto o un problema. Gli elementi della vicenda: un foglio ingiallito, datato 1492, cento bauletti di monete d'oro, lasciati dal duca di Mantova al medico Federico, bis, bis nonno di Isabella, e conservati nel forziere di Palazzo Te, la ricerca del codice geometrico per disegnare l'evoluzione del palazzo e per scoprire il luogo in cui potrebbe essere nascosto il tesoro e, alla fine, la ricerca del forziere segreto.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.