Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La scena rubata. Il cinema italiano e lo spettacolo popolare (1924-1954)

La scena rubata. Il cinema italiano e lo spettacolo popolare (1924-1954)
Titolo La scena rubata. Il cinema italiano e lo spettacolo popolare (1924-1954)
Autore
Collana Strumenti/Quaderni dello Stars/Contributi
Editore Vita e Pensiero
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 128
Pubblicazione 10/2002
ISBN 9788834309490
 
8,00

Se il cinema è uno degli spettacoli più popolari del secolo appena trascorso è anche per la sua capacità di dialogare con il panorama culturale e lo scenario spettacolare circostante. Ciò accade in modo appariscente tra il 1924 e il 1954, in quel periodo di trionfo del cinematografo compreso tra la crisi del cinema muto e l'avvento della televisione. Attraverso la ricostruzione degli equilibri e delle rotture nella 'popolarità' dello spettacolo italiano di quegli anni, e l'analisi di alcuni film nazionali emblematici, viene indagata la fitta rete di prestiti, calchi e interazioni con le forme spettacolari circostanti più amate dal pubblico (dal teatro alla canzone, dal varietà alla radio, dallo sport ai concorsi a premio), che confluiscono nel cinema facendone, per lo meno fino all'ingresso della televisione, lo spettacolo popolare.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.