Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Camille Claudel (l'idolo eterno)

Camille Claudel (l'idolo eterno)
Titolo Camille Claudel (l'idolo eterno)
Autore
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura teatrale
Editore Irradiazioni
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 104
Pubblicazione 10/2007
ISBN 9788873100287
 
9,00

Il testo ricostruisce la vita della scultrice Camille Claudel e della travagliata relazione con il suo ben più famoso maestro Auguste Rodin. A raccontare la vicenda sono spesso i gruppi scultorei dei due artisti, ricondotti alle ragioni emotive che ne hanno determinato la creazione. Direttamente o indirettamente sono chiamati a raccontarsi i familiari di Camille, l'amico musicista Claude Debussy e la compagna di Rodin. Una parte di primo piano è assegnata al celebre poeta e drammaturgo Paul Claudel, fratello di Camille. L'opera è quindi ricca di richiami alla produzione artistica e letteraria, alla corrispondenza e alle letture critiche dei personaggi rappresentati. Questa serie di rimandi, evidente agli intenditori, fa talmente corpo con gli attori dell'azione scenica da passare quasi inosservata, ma è comunque avvertibile da tutti per la ricchezza e l'intensità delle battute, degli interventi, delle occasioni del dramma stesso. L'opera mette bene in luce il conflitto legato alla scelta di un mestiere maschile in una donna, che in realtà vuole fare dell'amore la propria scelta di vita e che pagherà questa contraddizione fino alle più estreme conseguenze.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.