Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La questione nazionale

La questione nazionale
Titolo La questione nazionale
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale
Collana Saggi. Storia e letteratura
Editore Editori Riuniti University Press
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 203
Pubblicazione 12/2016
ISBN 9788864732497
 
16,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
"La questione nazionale" è l'opera con la quale il ventiquattrenne Otto Bauer (1882-1938) pose rimedio all'ostracismo che il marxismo classico aveva comminato alla questione nazionale. È un testo di lettura obbligatoria per chi voglia chiarirsi le idee su temi come nazione e nazionalità, coscienza nazionale e sentimento nazionale, convivenza etnica, plurilinguismo e autonomie culturali. Suggestive analisi storico-teoriche lumeggiano tutti gli aspetti di quella che è la «nazione» nel suo significato moderno, dalla sua genesi al rapporto con il territorio, con la lingua, con le forme statuali, con l'istituzionalità politica e giuridica. Stimolato dalla complessa multietnicità dell'impero asburgico, Bauer propose per l'autonomia delle minoranze una serie di soluzioni giuridico-politiche che possono ancora oggi offrire spunti di riflessione.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.