Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il codice dei contratti pubblici commentato con la giurisprudenza e la prassi. Aggiornato al Decreto Correttivo (D.Lgs. 31 Dicembre 2024, n. 209) e al Decreto Infrastrutture (D.L. 21 maggio 2025, n. 73 conv. con modif. in legge 18 luglio 2025, n. 105)

Il codice dei contratti pubblici commentato con la giurisprudenza e la prassi. Aggiornato al Decreto Correttivo (D.Lgs. 31 Dicembre 2024, n. 209) e al Decreto Infrastrutture (D.L. 21 maggio 2025, n. 73 conv. con modif. in legge 18 luglio 2025, n. 105)
Titolo Il codice dei contratti pubblici commentato con la giurisprudenza e la prassi. Aggiornato al Decreto Correttivo (D.Lgs. 31 Dicembre 2024, n. 209) e al Decreto Infrastrutture (D.L. 21 maggio 2025, n. 73 conv. con modif. in legge 18 luglio 2025, n. 105)
Autori ,
Argomento Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni
Collana Appalti & Contratti
Editore Maggioli Editore
Formato
Formato Libro Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
Pagine 1850
Pubblicazione 06/2025
ISBN 9788891671097
 
168,00

 
1 copia disponibile
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Il Codice dei contratti pubblici commentato con la giurisprudenza e la prassi, dopo il successo delle precedenti quattro edizioni sul D.Lgs. 50/2016, si presenta interamente rinnovato in occasione dell'emanazione del nuovo Codice di cui al D.Lgs. 36/2023, come sensibilmente modificato dal decreto correttivo di cui al D.Lgs. 209/2024 e aggiornato fino al recente decreto P.A. (D.L. 25/2025 convertito dalla legge 9 maggio 2025, n. 69).L'opera si conferma come importante strumento di agevole consultazione per gli operatori che intendono individuare, per ciascuna disposizione del nuovo Codice, la preziosa, ricca ed articolata interpretazione fornita dalla giurisprudenza amministrativa ed europea, così come dall'ANAC e dai Ministeri. Per la corretta applicazione delle norme in materia di appalti pubblici, caratterizzate da una peculiare vocazione giurisprudenziale, diventa infatti imprescindibile interpretare il complesso impianto normativo del Codice attraverso l'accurato esame del “diritto vivente”. Si è così provveduto ad un consistente lavoro di aggiornamento delle sentenze, della dottrina, dei provvedimenti dell'ANAC e dei Pareri MIT, focalizzando l'attenzione sulla prima giurisprudenza che si è già espressa sul nuovo Codice e sul decreto correttivo. Il lettore, tramite un codice alfanumerico riservato, potrà accedere gratuitamente per un anno al servizio internet codicedeicontrattipubblici.it (a cura degli stessi Autori, che lo aggiornano quotidianamente).
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.