Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La lunga notte dell'OVRA. Luglio 1943: delitto a Ostia

La lunga notte dell'OVRA. Luglio 1943: delitto a Ostia
Titolo La lunga notte dell'OVRA. Luglio 1943: delitto a Ostia
Autore
Argomento Narrativa Narrativa di ambientazione storica
Collana Linferno, 397
Editore Edizioni Pendragon
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 215
Pubblicazione 10/2020
ISBN 9788833642390
 
14,50

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Ostia, 19 luglio 1943. Muzio Soretti, vice questore assegnato all'OVRA, la polizia segreta fascista, riceve l'incarico di indagare sullo strano caso di una giovane ragazza, aspirante attrice, morta apparentemente suicida in un villino sul lungomare. Roma, 25 luglio 1943. Benito Mussolini si reca a villa Savoia per parlare con il Re e viene arrestato. Artefice del "colpo di Stato" è il maresciallo d'Italia Pietro Badoglio, che prenderà il posto del Duce in qualità di primo ministro. C'è qualcosa che collega due vicende apparentemente così distanti? Soretti, che dal suo ufficio dell'OVRA osserva eventi davvero più grandi di lui, dovrà cercare di destreggiarsi tra spie, cambi di alleanze e indagini segrete, per arrivare alla verità... Un romanzo storico che analizza e mette in luce aspetti sconosciuti e controversi di quel mese di luglio, i cui risvolti più importanti saranno la nascita della Repubblica sociale e la guerra civile italiana.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.