Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Oltre il cancello. Prendersi cura dei bambini psicotico-autistici in un asilo terapeutico

Oltre il cancello. Prendersi cura dei bambini psicotico-autistici in un asilo terapeutico
Titolo Oltre il cancello. Prendersi cura dei bambini psicotico-autistici in un asilo terapeutico
Collana Centro studi auxologici
Editore Nicomp Laboratorio Editoriale
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 328
Pubblicazione 01/2007
ISBN 9788887814552
 
36,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Prendersi cura di- e curare i bambini psicotico-autistici mediante l'esperienza di un Asilo Terapeutico dimostra l'utilità di un intervento integrato, psicodinamico e riabilitativo. Questo richiede un lavoro sinergico, che miri a un'armonica collaborazione tra le strutture preposte all'attività razionale e quelle riguardanti la sfera emozionale, nella costruzione o ricostruzione del Sé del bambino. Favorire infatti, attraverso un ambiente educativo appositamente pensato, l'esperienza di una risposta ottimale ai bisogni "senza nome" di un bambino psicotico o psicotico-autistico, non si limita all'offerta di un "ambiente nuovo" come esperienza correttiva del passato, ma offre un'occasione nuova: in essa il bambino, grazie alla sensibilità, alla preparazione e alla dedizione di un "compagno adulto", potrà fare esperienze "nuove". E ciò a sostegno del nucleo del Sé, che si realizza attraverso l'attivazione dei processi cognitivi ed emotivi emergenti nell'ambito di una relazione valida. Tale esperienza partirà dalla dimensione non verbale e percorrerà tutti i canali della sensorialità, così vivaci, ma anche così non integrati in questi bambini.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.