La nostra società tende a stigmatizzare le forme palesi di violenza (la pantera), trascurando invece quelle più nascoste (il ragno), nelle quali le prime trovano spesso le loro radici: distruggere moralmente una persona a colpi di insinuazioni e maldicenze, manipolarla, avvelenarla lentamente sono azioni altrettanto riprovevoli di ferire con un colpo di coltello. Olivier Clerc non si limita a evidenziare le due facce della violenza, analizza anche gli atteggiamenti da adottare e propone un cambiamento di paradigma relazionale, nel quale la "lotta contro la violenza" lasci il posto a strategie che permettano di disinnescare le due polarità della violenza stessa.
La tigre e il ragno. Le due facce della violenza
Titolo | La tigre e il ragno. Le due facce della violenza |
Autore | Olivier Clerc |
Curatore | M. Rosenberg Colorni |
Traduttore | A. C. Peduzzi |
Collana | Urra |
Editore | Apogeo |
Formato |
![]() |
Pagine | 183 |
Pubblicazione | 08/2005 |
ISBN | 9788850323784 |