Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Da Laveno (1926) a Dresda (1944) e ritorno. Praticamente una vita

Da Laveno (1926) a Dresda (1944) e ritorno. Praticamente una vita
Titolo Da Laveno (1926) a Dresda (1944) e ritorno. Praticamente una vita
Autore
Curatori ,
Argomento Biografie e storie vere Biografie generali
Editore Macchione Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 176
Pubblicazione 03/2022
ISBN 9788865707111
 
15,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Dalla Laveno di fine Ottocento agli anni del fascismo e delle colonie africane, dalla deportazione in Germania alla fine della guerra, dalla grande stagione dell’industria ceramica lavenese alla deindustrializzazione degli anni ‘90 del XX secolo, i ricordi di Olindo Cardani ripercorrono quasi un secolo di storia di Laveno e del lago Maggiore, con un occhio limpido e curioso, senza retorica e senza facili luoghi comuni. Un documento storico di grande valore, ma anche una lettura scorrevole e piena di ironia, appassionante come un romanzo. Olindo Cardani ha diviso la sua vita tra il lavoro di meccanico presso la Società Ceramica Italiana e la passione per la fisarmonica. Vive da sempre a Laveno, dove ancora oggi suona e insegna musica ai ragazzi.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.