"Giù la maschera" di Noa Bonetti è un libro di interviste a scrittori sul rapporto tra sesso e parole. Ma è anche un modo per raccontare la sessualità e la sua espressione tra gli anni Trenta e gli anni Settanta. Gli scrittori sono: Dario Bellezza, che crede fortemente nell'amore. Alberto Bevilacqua, cresciuto in una specie di harem che ha influenzato la sua scrittura. Massimo Grillandi, per il quale la prima volta è stata qualcosa di veramente sconvolgente. Luigi Malerba ritiene indispensabile l'amore, nonostante della sua prima volta si sia vergognato almeno due volte. Alberto Moravia scopre a nove anni la masturbazione e a sedici va a puttane. Le donne sono però per lui interlocutrici estremamente intelligenti. Renzo Paris afferma che il sesso, quello vero, non contribuisce a far svanire il mistero del femminile che anzi lo esalta. Nantas Salvalaggio sostiene che nell'esistenza vi è una donna che apre alla vita oppure chiude la vita. Quanto a Maria Luisa Spaziani, nel sesso preferisce l'animalità alla civiltà. Antonio Veneziani s'innamora invece purtroppo dell'amore anche se insegue uomini reali spesso poco ideali. Valentino Zaichen propone una prima volta ad occhi bendati così la scoperta di un altro corpo è assai eccitante. Ironia, finezza, divertimento, disincanto, sogni e soprattutto tante, tante storie che si sovrappongono e s'intrecciano tutte assieme raccolte da Noa Bonetti, un'intervistatrice sempre attenta ma mai invadente.
Giù la maschera
| Titolo | Giù la maschera |
| Autore | Noa Bonetti |
| Collana | Frammenti |
| Editore | Iris 4 |
| Formato |
|
| Pubblicazione | 11/2005 |
| ISBN | 9788889322031 |
€13,50
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica

