Il volume analizza i caratteri tecnici e organizzativi del cantiere romano tra XVI e XVIII secolo, desunti dalla composizione di un quadro tecnico ideale che prende forma dalla collazione di informazioni tratte da fabbriche diversificate per caratteristiche e tipologia. Lo studio, nel ripercorrere il graduale perfezionamento dell'organizzazione del lavoro, autentico motore del cantiere barocco, traccia le linee evolutive delle tecniche e della tecnologia edilizia, mettendo in luce meccanismi gestionali e caratteri operativi ricorrenti, rintracciabili fino alle soglie del XX secolo.
Edificando Roma barocca. Macchine, apparati, maestranze e cantieri tra XVI e XVIII secolo
| Titolo | Edificando Roma barocca. Macchine, apparati, maestranze e cantieri tra XVI e XVIII secolo |
| Autore | Nicoletta Marconi |
| Collana | Ricerche fonti testi per storia di Roma, 2 |
| Editore | Edimond |
| Formato |
|
| Pagine | 348 |
| Pubblicazione | 12/2004 |
| ISBN | 9788850002375 |

