Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Un miracolo non fa il santo. La distruzione creatrice nella società italiana, 1861-2021

Un miracolo non fa il santo. La distruzione creatrice nella società italiana, 1861-2021
Titolo Un miracolo non fa il santo. La distruzione creatrice nella società italiana, 1861-2021
Autore
Argomento Economia e management Economia
Editore IBL Libri
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 336
Pubblicazione 10/2024
ISBN 9788864405353
 
24,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Quando e perché l’Italia è diventata più ricca? Perché oggi non cresciamo? Le ragioni sono contingenti o dipendono da fattori culturali tutt’altro che nuovi? Questo libro, frutto di un’ampia ricerca promossa dall’Istituto Bruno Leoni, esamina la storia dell’economia italiana a partire dall’unificazione (1861), guardandola dal punto di vista del dinamismo economico e imprenditoriale. Quando, come e perché siamo stati capaci di creare ricchezza? Nicola Rossi mette in discussione diverse ipotesi chiave sulla crescita dell’economia italiana: in un orizzonte di lungo periodo, essa ha registrato risultati deludenti. Il “miracolo economico” (1947-1964) rappresenta una breve stagione di innovazione dal basso à la Phelps, segnata dalla distruzione creatrice. In pochissimi anni l’Italia è diventata, temporaneamente, una delle principali economie occidentali. Tuttavia, nel lungo periodo successivo – come aveva già fatto nei suoi primi ottant’anni di vita unitaria – il Paese è tornato a proteggere, più che a creare, imprese e ricchezza.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.