È stato evidenziato che, nonostante un consolidato orientamento dottrinario e giurisprudenziale favorevole ad una incondizionata applicazione dell’art. 43, comma 2, T.U.E.L. sul diritto di accesso, si registrano, ancora oggi e con sempre maggiore frequenza, contrasti e dissidi tra le amministrazioni locali (comuni e province) e i consiglieri comunali e provinciali che, il più delle volte, sfociano in ricorsi giurisdizionali e, perfino, in denunce penali. L’opera, grazie anche alla copiosa casistica riportata e ad una aggiornata rassegna giurisprudenziale, ha l’obiettivo di limitare lo spazio di discrezionalità decisionale degli uffici sulle istanze di accesso dei consiglieri comunali e provinciali, facendo venire meno le occasioni di conflittualità tra gli stessi. L’adozione “doverosa” da parte delle amministrazioni locali di un dettagliato regolamento di accesso agli atti amministrativi contribuirà a rendere maggiormente proficui, e meno conflittuali, i rapporti tra chi è chiamato a governare la comunità locale e chi a svolgere un ruolo di indirizzo e di controllo degli organi decisionali dell’ente, favorendo, in tal modo, un sereno e produttivo confronto sui temi di interesse pubblico per la comunità amministrata. Al fine di agevolarne la redazione viene riportato uno schema di “Regolamento per la disciplina del diritto di accesso dei consiglieri comunali e provinciali ai documenti amministrativi”, che tiene conto della più recente giurisprudenza non solo amministrativa ma anche civile, penale e contabile, nonché del “Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 luglio 2016” e del d.P.R. 12 aprile 2006, n. 184.
- Home
- Diritto
- Diritto di specifiche giurisdizioni
- Diritto d'accesso dei consiglieri comunali e provinciali
Diritto d'accesso dei consiglieri comunali e provinciali
Titolo | Diritto d'accesso dei consiglieri comunali e provinciali |
Autore | Nicola Laudisio |
Argomento | Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni |
Collana | Progetto ente locale |
Editore | Maggioli Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 210 |
Pubblicazione | 10/2020 |
ISBN | 9788891645722 |
€25,00
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Libri dello stesso autore
L'amministratore locale. Status, obblighi, divieti e sanzioni dopo la L. 56/2014 (Legge Delrio)
Monica Laudisio, Nicola Laudisio
Maggioli Editore
€42,00
Il giudizio di responsabilità innanzi alla corte dei conti. Codice della giustizia contabile Dlgs 26 agosto 2016 n.174
Nicola Laudisio
Tipografia Buonaiuto
€20,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Codice penale e leggi complementari. Ediz. Minor 2025
Luigi Franchi, Virgilio Feroci, Santo Ferrari
Hoepli
€18,90
Il nuovo codice dei contratti pubblici. Prima e dopo il correttivo 2025
Francesco Caringella, Marco Giustiniani
Dike Giuridica
€55,00
La Costituzione a pezzi. Come cambiare la nostra Carta restando antifascisti
Anna Mastromarino
Bollati Boringhieri
€14,00
L'accordo di ristrutturazione dei debiti nel nuovo codice della crisi
Centro Studi Fiscali Seac
Seac
€36,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica