Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il romanzo del pane. Alimentazione, costumi e società nella costruzione sociale del pane di Altamura

Il romanzo del pane. Alimentazione, costumi e società nella costruzione sociale del pane di Altamura
Titolo Il romanzo del pane. Alimentazione, costumi e società nella costruzione sociale del pane di Altamura
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale
Editore Gelsorosso
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 464
Pubblicazione 10/2019
ISBN 9788898286799
 
15,00

Intraprendere un discorso sul grano e sul pane, quale principale esito della sua manipolazione da parte dell'uomo, rappresenta un'opportunità per compiere un'esplorazione di interesse antropologico. Compiendo questo viaggio al centro del sistema alimentare dei popoli, in particolare mediterranei, si percepisce fin da subito che, ciò che a molti potrebbe apparire un mero prodotto della terra, concentra in sé una fitta rete di profonde relazioni. Il chicco di grano gettato nella terra si trasforma, attraverso una serie di tappe intermedie, naturali e artificiali, in un prodotto commestibile: il pane. E tale evoluzione si ripercuote emblematicamente nelle categorie su cui è basata la nostra cultura. In un'epoca segnata dall'incessante mutare delle mode, alimentari e non, come dal progressivo sgretolarsi dei tradizionali punti di riferimento, non è facile pensare ancora al grano e al pane come fondamenti di identità culturale, oltre che come cardini del regime dietetico.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.