Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Ritratti e rapporti diplomatici

Ritratti e rapporti diplomatici
Titolo Ritratti e rapporti diplomatici
Autore
Curatore
Argomento Società, scienze sociali e politica Politica e governo
Collana Filosofia. Opere varie
Editore Editori Riuniti
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 128
Pubblicazione 05/2000
ISBN 9788835949138
 
10,33

La diplomazia nell'Italia cinquecentesca acquisisce nuovi compiti e nuovi significati; l'ambasciatore non è più solo latore di messaggi, ma ha il compito di fornire dati, notizie, valutazioni. Machiavelli, che svolse per conto di Firenze missioni presso Cesare Borgia e Giulio II, la corte francese e quella imperiale, esprime nelle sue relazioni quelle capacità di osservazione e di analisi che saranno alla base della sua riflessione politica. Insieme ai rapporti stilati da Machiavelli per il governo fiorentino, il volume comprende quel "Memoriale a Raffaello Girolami" che costituisce un vero e proprio trattatello sull'arte della diplomazia.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.