Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'etica islamica nel paradigma di responsabilità di Taha Abderrahmane

L'etica islamica nel paradigma di responsabilità di Taha Abderrahmane
Titolo L'etica islamica nel paradigma di responsabilità di Taha Abderrahmane
Autore
Traduttore
Editore Tawasul Europe
Formato
Formato Libro Libro
Pubblicazione 01/2018
ISBN 9788894948318
 
5,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
In questo scritto viene introdotta la nozione di paradigma di responsabilità formulato dal filosofo marocchino Taha Abderrahmane, esperto in filosofi del linguaggio, metafisica, logica ed etica. Secondo la prospettiva di questo pensatore, la rivelazione, la ragione, l’etica e la pratica non intrattengono una relazione di reciproco antagonismo, ma possono essere armonizzate intorno ad un asse etico nell'ambito della filosofie islamiche, in quanto prettamente etica. Secondo il pensatore marocchino, solo la forza etica è in grado di promuovere il risveglio politico-filosofico nel mondo arabo-islamico in particolare, contribuendo in generale alla formazione di una società etica pluralista. Abderrahmane promuove una rivoluzione ontologico epistemologica all'interno della tradizione arabo-islamica al fine di superare quello che definisce "il pensiero dicotomico classico", che sembra dominare il pensiero arabo ed occidentale contemporaneo. Questa rivoluzione etica si riassume nella nozione di paradigma di responsabilità, all'interno del quale una teoria etica supera le dicotomie quali religione versus politica, divino versus secolare e fisico versus metafisico.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.