Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Ragionevolmente differenti. Una riflessione antropologica su sindrome di Asperger e disturbo dello spettro autistico

Ragionevolmente differenti. Una riflessione antropologica su sindrome di Asperger e disturbo dello spettro autistico
Titolo Ragionevolmente differenti. Una riflessione antropologica su sindrome di Asperger e disturbo dello spettro autistico
Autore
Collana Libera la ricerca
Editore I Libri di Emil
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 248
Pubblicazione 09/2012
ISBN 9788866800132
 
22,00

Ragionevolmente Differenti è un libro che parla della produzione sociale della diversità e lo fa attraverso lo studio della sindrome di Asperger. L'Asperger è un disturbo nello spettro autistico i cui sintomi principali fanno riferimento a interessi ristretti e ossessivi e concomitante presenza di un QI medio o superiore alla media. Spesso le persone che li manifestano vengono considerate alla stregua di nerd un po' bizzarri. Il libro presenta una ricca serie di rappresentazioni interne in cui sono gli stessi individui con Asperger e i loro familiari e amici a raccontare le proprie esperienze e a darne un senso. Ne emerge un'identità ambivalente, dei connotati spesso estremamente positivi, che può essere utilizzata e performata in maniera creativa e funzionale. Al tempo stesso c'è l'immagine del profondo processo di medicalizzazione di quei comportamenti che si posizionano al di fuori di un quadro culturale condiviso e che coinvolge diversi aspetti della realtà contemporanea.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.