Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Sirene «a Capri». Parthenope, Lighea, Leucosia. Dilemmi, varietà e mutazioni

Sirene «a Capri». Parthenope, Lighea, Leucosia. Dilemmi, varietà e mutazioni
Titolo Sirene «a Capri». Parthenope, Lighea, Leucosia. Dilemmi, varietà e mutazioni
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale
Collana Atyidae, 110
Editore Edizioni La Conchiglia
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 140
Pubblicazione 07/2024
ISBN 9788860911537
 
18,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Quand’è che Capri diventò “Isola delle sirene”? Queste misteriose ed eterne creature ibride, che popolano da sempre la nostra cultura, sembrano scegliere l’isola per poi abbandonarla per secoli e alla fine ritornarvi ed eleggerla a loro sede, grazie anche ai fermenti culturali che accompagnarono l’affermazione di Capri quale capitale del turismo internazionale. Pittori e scrittori sono affascinati e smarriti di fronte a tanto mistero. Le sirene sfuggono e rifiutano ogni tipo di razionalità e catalogazione confermando una straordinaria capacità di trasformarsi e di essere pervasive. L’autore ci introduce in questo antico e permanente arcano e nelle metamorfosi e mutazioni delle affascinanti creature: prima sirene “a uccello”, poi sirene “a pesce” e infine, attraverso innumerevoli aspetti, sirene “a Capri”.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.