Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La semplice verità. Il giudice e la costruzione dei fatti

La semplice verità. Il giudice e la costruzione dei fatti
Titolo La semplice verità. Il giudice e la costruzione dei fatti
Autore
Collana Sagittari Laterza, 169
Editore Laterza
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 318
Pubblicazione 06/2009
ISBN 9788842090007
 
20,00

Il volume parte da un assunto forte: il raggiungimento della verità nel processo giudiziario è possibile, opportuno ed essenziale. Più propriamente: in ogni tipo di processo la scoperta della verità è una condizione necessaria di giustizia della decisione, in particolare nei sistemi che si ispirano al principio di legalità e a una concezione democratica del potere. Michele Taruffo illustra e giustifica questa tesi affrontandola da diverse prospettive. Dopo un approfondimento di carattere storico, discute le caratteristiche delle "narrazioni" dipanate nel corso del processo dai diversi partecipanti - avvocati, testimoni, parti in causa - e sottolinea l'importanza della ricostruzione finale dei fatti elaborata dal giudice e posta a fondamento della sua decisione. La coerenza e veridicità di quel racconto, e soprattutto l'esposizione della motivazione che l'ha prodotto, sono garanzia essenziale di una giustizia che sia veramente giusta. Il tema della verità giudiziaria viene poi affrontato discutendo le tesi che ne negano la possibilità o la rilevanza, e mostrando come essa sia invece un presupposto indispensabile per la corretta applicazione della legge.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.