Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Partecipazione disconnessa. Innovazione democratica e illusione digitale al tempo del neoliberismo

Partecipazione disconnessa. Innovazione democratica e illusione digitale al tempo del neoliberismo
Titolo Partecipazione disconnessa. Innovazione democratica e illusione digitale al tempo del neoliberismo
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Politica e governo
Collana Biblioteca di testi e studi, 1420
Editore Carocci
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 203
Pubblicazione 01/2022
ISBN 9788829012121
 
23,50

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
La partecipazione politica è essenziale per la democrazia, eppure sono molti gli equivoci creati dalle retoriche “partecipazioniste” e dall’uso strumentale e ideologico di processi partecipativi depoliticizzati. In questo scenario si collocano anche gli ecosistemi comunicativi digitali, che possono favorire lo sviluppo di culture e posizioni alternative ma che, al tempo stesso, sono situati dentro fenomeni sociali ed economici che ne limitano le potenzialità. Il volume analizza la partecipazione considerando l’esistenza di un doppio binario: da una parte, le lotte e l’impegno di associazioni, movimenti, gruppi sociali più o meno organizzati come pratiche di resistenza e difesa della democrazia; dall’altra, le procedure non inclusive, che finiscono per essere funzionali solo alla razionalità neoliberista. Emergono quindi forme di partecipazione “disconnesse” dalle cittadine e dai cittadini reali, esercizi a uso della nuova tecnocrazia dei processi di partecipazione, e funzionali solo alla legittimazione popolare di decisioni già prese. L’unica possibilità di “riconnessione” proviene dalla partecipazione come eguaglianza sostanziale nel prendere parte alla vita della comunità, dove si collocano le esperienze più innovative di partecipazione creativa che trovano nell’idea di “cura” non solo una risposta tattica all’interno della crisi ma anche un’inedita modalità strategica di azione politica.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.