È sufficiente fermarsi a riflettere appena un poco, per rendersi conto con chiarezza di quale e quanta importanza il simbolo - in tutta la vastissima gamma di espressioni e di applicazioni - ha rivestito, e continua a rivestire nell'esistenza, nel pensiero, nel linguaggio, nell'arte della comunità umana. Fra i molteplici ambiti in cui può rilevarsi un significativo ruolo del simbolo, una posizione del tutto particolare è tenuta dalle concezioni, dai rituali, dai comportamenti attinenti alla sfera del sacro e della religione. E qualunque sia la teoria che a proposito del simbolo si possa formulare, è tuttavia evidente che si debba in ogni caso affermare la preminenza del contenuto sul segno, la maggior importanza del significato sul significante. Ma per arrivare al significato - senza cui il significante non avrebbe ragione di essere - il simbolo deve essere infranto, spezzato, penetrato e conosciuto in profondità...
Specchi del sacro. Forme del simbolismo nelle regioni
Titolo | Specchi del sacro. Forme del simbolismo nelle regioni |
Autore | Michele Carmine Minutiello |
Collana | Arte, storia, letteratura e religione, 5 |
Editore | Vincenzo Grasso Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 168 |
Pubblicazione | 01/2012 |
ISBN | 9788895352398 |