Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Favole marine

Favole marine
Titolo Favole marine
Autore
Argomento Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
Collana Approdi
Editore Vertigo
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 70
Pubblicazione 07/2024
ISBN 9791255371472
 
14,90

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Laggiù, dove il mare è più profondo e scarsamente illuminato dalla luce solare, vive la popolazione marina, organizzata e strutturata secondo la sua specie. Come tutti gli esseri viventi, ognuno presenta la proprie peculiarità e nell'abisso, che spesso può essere insidioso, si raccontano e si tramandano di generazione in generazione le storie appartenute alla gente di mare, a chi il mare l'ha vissuto, lo vive e lo condivide con altri. Gli argomenti trattati in "Favole marine", di Michaela Boccardi, sorprendono quanto la liricità del testo; laddove la frase si trasforma in verso e ogni parola sembra fluttuare tra le onde del mare, è lì che si nasconde tutta la bellezza del narrato. E allora la piccola stella di mare impara ad accettare la sua diversità; i cavallucci marini, per amore, condividono il senso della maternità; la medusa, nella sua sensualità e sensibilità così evidenti, chiede rispetto per la sua intima natura; il cormorano, muto e immoto, lotta contro le intemperie del tempo; e infine la tartaruga Bianca vive l'amore eterno per Michele, il suo compagno di vita. L'amore è l'elemento essenziale dell'intera opera, la quale tra favola e realtà giunge a noi volteggiando e seguendo il moto ondoso del mare.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.