Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

1823 Hittorff a Messina. La scoperta di una città nuova

1823 Hittorff a Messina. La scoperta di una città nuova
Titolo 1823 Hittorff a Messina. La scoperta di una città nuova
Autori , ,
Collana La volta
Editore EDAS
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 216
Pubblicazione 07/2017
ISBN 9788878204737
 
35,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
L’architetto franco-tedesco Jacques Ignace Hittorff, con due collaboratori, tra il 1823 e il 1824 ha girato interamente la Sicilia per documentare tanto il patrimonio archeologico che quello artistico e architettonico. Il libro si occupa in particolare di quanto rilevato nel soggiorno a Messina, nel settembre del 1823, in una fase significativa per la città distrutta dal terremoto del 1783 ed in avanzato stato di ricostruzione. La realtà messinese rilevata da Jacques-Ignace Hittorff durante il suo viaggio in Sicilia ha determinato un patrimonio di disegni e rilevazioni che sono stati successivamente in parte pubblicati, sotto forma di incisioni, nel libro "Architecture Moderne de la Sicile", edito a Parigi nel 1835. Testo che ha comportato una divulgazione del patrimonio architettonico siciliano e che è stato identificato come esemplare dall'intellighenzia europea del periodo. La città dello Stretto è stata vista e rappresentata dall’architetto Hittorff come una realtà estremamente stimolante.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.