Michael Erler esamina a fondo i dialoghi aporetici (in particolare Lachete, Ippia minore, Eutifrone, Carmide, Eutidemo), e li reinterpreta in funzione dei peculiari nessi fra scrittura e oralità, che per la comprensione dei dialoghi di Platone risultano essere determinanti: non solo per la comprensione di quelli scritti nella maturità e nella vecchiaia, ma anche per quelli scritti nella giovinezza, che sono tipicamente aporetici.
Il senso delle aporie nei Dialoghi di Platone. Esercizi di avviamento al pensiero filosofico
Titolo | Il senso delle aporie nei Dialoghi di Platone. Esercizi di avviamento al pensiero filosofico |
Autore | Michael Erler |
Traduttore | C. Mazzarelli |
Collana | Temi metafisici e problemi del pensiero antico |
Editore | Vita e Pensiero |
Formato |
![]() |
Pagine | 532 |
Pubblicazione | 09/1991 |
ISBN | 9788834305317 |