Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Memoria storica. Volume Vol. 55

Memoria storica. Volume Vol. 55
Titolo Memoria storica. Volume Vol. 55
Volume Vol. 55
Argomento Scienze umane Storia
Editore Edizioni Thyrus
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 228
Pubblicazione 05/2020
ISBN 9788868081584
 
12,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
La sezione Studi si apre con un agile e riassuntivo lavoro sull’avventura fiumana, in cui Sergio Bellezza dà conto del contesto internazionale e delle vari fasi in cui si articola la vicenda fino “al Natale di sangue” con la presenza di D’Annunzio, ma anche di Alceste De Ambris. Non poteva mancare la figura di Elia Rossi Passavanti e una disanima di alcune figure di legionari ternani a Fiume. Segue un corposo elaborato di Miro Virili su Villa Franchetti a Piediluco, più nota come Villalago. La sezione degli Studi si chiude con un saggio di Ileana Tozzi dedicato alla Bottega Torresani. Nella sezione Documenti Adolfo Puxeddu e Marianne Gackenholz Puxeddu propongono una traduzione di lettere di Kurd von Schölzer. Nella sezione Ricerche troviamo tre saggi di diverso taglio di argomento Risorgimentale. La sezione si chiude con una interessante nota condotta da Francesco Canali in merito alla famiglia del “Principe dei flautisti”: i Briccialdi tra Porano, Orvieto e Terni. Emilio Lucci polemizza nella sezione Note e Contributi, contro la diffusione delle nuove false notizie divulgate in merito alla localizzazione della casa del pittore Piermatteo d’Amelia.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.