Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Metronomicon. Storie di batteristi che hanno scolpito il groove a propria immagine e somiglianza

Metronomicon. Storie di batteristi che hanno scolpito il groove a propria immagine e somiglianza
Titolo Metronomicon. Storie di batteristi che hanno scolpito il groove a propria immagine e somiglianza
Autore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Musica
Collana Vita raccontata
Editore Tempesta Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 330
Pubblicazione 05/2015
ISBN 9788897309734
 
19,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Di tutti i musicanti, quelle dei batteristi sono le storie più belle. Somigliano a quelle dei portieri di calcio. Sono le più belle perché sono le storie degli ultimi, di quelli che stanno dietro, ma che reggono il gioco, che legano tutto. Mauro lo dice da anni. Offre all'interlocutore una birra e ripete: quelle dei batteristi, le più belle. Le altre sono tutte già sentite: le spacconate dei cantanti, le trame vertiginose dei chitarristi, e poi le storie dei sassofoni e degli archi che sono come storie di fiato e di voci che non smettono di cercarsi e, qua e là, di qualche colpo fortunato. Vere, commoventi, ma un po' tristi, anche se mai quanto quelle di chi suona il piano o le tastiere. Soltanto chi si nasconde dietro a un contrabbasso ha storie altrettanto fantastiche, perché la sua è tutta una vita di tensioni e di responsabilità, di fughe e di ritorni. Ma quelle dei batteristi sono un'altra cosa.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.