Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

USA 2020. Tracce storico-politiche & istituzionali

USA 2020. Tracce storico-politiche & istituzionali
Titolo USA 2020. Tracce storico-politiche & istituzionali
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Politica e governo
Collana Sagitta
Editore Ares
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 472
Pubblicazione 01/2020
ISBN 9788881559183
 
20,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Davvero il 3 novembre 2020 sarà eletto il Presidente degli Stati Uniti d’America? Ovviamente no. In quella data verranno votati i Grandi Elettori che il 14 del seguente dicembre effettivamente eleggeranno il Capo dello Stato USA. Ciò considerato, gli States sono la massima rappresentazione della democrazia? Un Paese nel quale i cittadini non votano direttamente per il loro Presidente ma delegano altri a farlo, lo è? È veramente il Capo dello Stato USA la persona più potente al mondo? Gerald Ford non lo pensava e ha detto che «l’unica cosa che può decidere da solo è quando andare al gabinetto!». Ma perché nel 2020 si vota il 3 novembre? E perché il Presidente verrà invece eletto il successivo 14 dicembre?
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.