Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il bracciante che voleva la luna

Il bracciante che voleva la luna
Titolo Il bracciante che voleva la luna
Autore
Collana Enki, 31
Editore Gilgamesh Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 128
Pubblicazione 04/2022
ISBN 9788868676025
 
15,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Scrivere della vita di Odoardo è come rivivere la biografia dell’Italia del Novecento: l’infanzia vissuta nelle campagne della pianura padana, dove la sua famiglia lavorò nei poderi dei proprietari terrieri che da subito finanziarono il fascismo e le sue squadre della morte; la diserzione alla chiamata alle armi nelle file dell’esercito della Repubblica Sociale Italiana, che doveva stroncare la lotta partigiana e la Resistenza; i grandi scioperi bracciantili del 1949 per la conquista della legge sull’imponibile, contro lo sfruttamento del collocamento nelle mani del caporalato. Un uomo, Odoardo, che ha vissuto in prima persona lo spopolamento delle campagne e la conseguente industrializzazione, il boom economico, il “68”, i primi anni della Repubblica, i tentativi di rovesciarla, il terrorismo, la “Milano da bere”, la caduta del muro di Berlino e la fine dei grandi partiti di massa.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.