Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Un diverso paradigma. «Stato» sine pecunia est imago mortis

Un diverso paradigma. «Stato» sine pecunia est imago mortis
Titolo Un diverso paradigma. «Stato» sine pecunia est imago mortis
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Politica e governo
Editore Rudis Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pubblicazione 04/2022
ISBN 9788899485474
 
12,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ricordiamo che l’attuale sistema fiscale nasce nel 1976 con la riforma Visentini e si rifà all’art. 53, comma 2 della nostra Costituzione, che prevede, per altro lasciando intelligentemente al legislatore la libertà del “come”, che il sistema tributario sia informato genericamente a criteri di progressività. I legislatori, successivamente negli anni, nell’affanno di adeguarsi a tale formalità ed al contempo di assicurare le entrate, hanno partorito più di settantamila norme fiscali, ottenendo così un Everest burocratico che getta la sua inquietante ombra sulla libera iniziativa imprenditoriale, oscurando qualsivoglia spiraglio di crescita economica, oltre che favorire, viceversa, proprio una forte tendenza all’evasione fiscale di tali imposte dirette. Ogni tentativo di chiudere crepe, ha di fatto aperto inarginabili falle.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.