Le tombe mostrano varie rappresentazioni parietali in cui le scene di vita quotidiana, religiosa, militare e nella sfera privata, venivano accompagnate dalla musica e dai relativi musicisti. Il tempo ha restituito i nomi di alcuni arpisti, liutisti e cantanti, considerati delle vere celebrità e ha dato la possibilità di studiare la complessità delle strutture musicali e degli strumenti. È stato quindi possibile ricostruire la tecnica esecutiva e la scala degli intervalli, nonché l'utilizzo sociale della musica e i ruoli gerarchici che governavano gli ensemble e i cantanti. La musica egizia appare quindi molto complessa e soprattutto sembra essere alla base di tutta la musica occidentale. Il volume traccia un quadro ampio sul significato di musica per gli egizi prendendo in esame sia gli aspetti più tecnici, armonia, strumenti musicali, canzoni e musici, sia gli aspetti sociali come musica e sessualità, musica, religione e vita quotidiana.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- L'antico Egitto e la musica
L'antico Egitto e la musica
Titolo | L'antico Egitto e la musica |
Autore | Maurizio Agrò |
Argomento | Scienze umane Storia |
Editore | Ananke |
Formato |
![]() |
Pagine | 120 |
Pubblicazione | 10/2008 |
ISBN | 9788873252696 |
€14,00
Libri dello stesso autore
Francesco Paolo Neglia. Nella vita e nell'arte. La prima biografia ufficiale
Maurizio Agrò
Firenze Atheneum
€14,20
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€30,00
€25,00
Valichi e colli alpini del Piemonte. Ambiente, storia, curiosità
Gian Vittorio Avondo
Priuli & Verlucca
€9,90
Scacco ad Eichmann. Un italiano salva migliaia di ebrei dalla ferocia nazista
Gerardo Unia
Nerosubianco
€20,00
€22,00
€29,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica