Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Angelo Caroselli e compagni di strada. Arte, risse, streghe in Campo Marzio (1600-1650)

Angelo Caroselli e compagni di strada. Arte, risse, streghe in Campo Marzio (1600-1650)
Titolo Angelo Caroselli e compagni di strada. Arte, risse, streghe in Campo Marzio (1600-1650)
Autore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici
Collana Gli artisti raccontati nel loro tempo, 3
Editore Mauro Pagliai Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 128
Pubblicazione 02/2024
ISBN 9788856405378
 
18,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Roma, prima metà del ’600. Campo Marzio è un quartiere caotico e rissoso, un “tridente” di vie in cui palazzi signorili e tuguri respirano la stessa maleodorante aria. La città cresce senza regole ed è qui che Angelo Caroselli (1585-1652) vive la sua esperienza artistica, iniziata col lavoro di copista nella bottega del padre rigattiere. Descritto come “malvestito, trascurato, stoico e filosofo”, ben presto Caroselli riesce a far crescere il suo laboratorio, collaborando e coesistendo con altri pittori quali Pietro Paolini, Agostino Tassi, nonché gli artisti nordici trasferitisi proprio a Campo Marzio, tra cui Pieter van Lear e Claude Lorrain. L’autrice ci regala un saggio di ampio respiro, un lungo racconto di vita e arte ricco di vicende intriganti e basato su una attenta ricerca documentale.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.