Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Le invisibili. Narrare il teatro come strumentalità per le professionalità educative

Le invisibili. Narrare il teatro come strumentalità per le professionalità educative
Titolo Le invisibili. Narrare il teatro come strumentalità per le professionalità educative
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Educazione
Collana Le nuove fucine, 1
Editore Maglio Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 134
Pubblicazione 01/2015
ISBN 9788897195368
 
12,50

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
L'attenzione alle nuove generazioni e ai migranti; la ricerca e l'esplorazione dei confini tra culture; l'esplorazione delle fratture relazionali e delle frammentazioni sociali; l'apertura a una molteplicità dei linguaggi e di storie; il riconoscimento e la valorizzazione delle emozioni; il lavoro in contesti caratterizzati da debolezza, fragilità, incertezza, insicurezza, disagio; la capacità di raccogliere gruppi intorno a sé o addirittura interi quartieri e comunità. Sono solo alcuni dei significati che il teatro può assumere seguendo le premesse teoriche e le proposte pratiche narrate ne "Le invisibili". Pensato per l'università, il libro è rivolto a tutti coloro che operano nel mondo della formazione e sono alla ricerca di nuovi approcci per dare valore al vissuto dei singoli soggetti educativi.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.