Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Backstage all'italiana. Televisione, comicità e immaginario nazionale in «Boris», la serie

Backstage all'italiana. Televisione, comicità e immaginario nazionale in «Boris», la serie
Titolo Backstage all'italiana. Televisione, comicità e immaginario nazionale in «Boris», la serie
Autore
Prefazione
Collana Repetita
Editore Edizioni Estemporanee
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 96
Pubblicazione 09/2022
ISBN 9788889508930
 
13,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Ambientata in un set televisivo romano, "Boris" ci accompagna nel processo produttivo di una fiction, in un microcosmo popolato da ruffiani, imbroglioni e narcisisti che non riusciamo a odiare, grande metafora di un Paese che non cambia mai. "Boris" mescola assieme satira amara, farsa e parodia: accoglie le lezioni della situation comedy americana e le adatta a maschere e sensibilità comiche “molto italiane”, producendo un cocktail dal gusto agrodolce e familiare. Matteo Marinello compie una valutazione complessiva delle prime tre stagioni di questa serie ormai classica, una tragicommedia che riflette sull’industria televisiva, sull’immaginario nazionale e su noi stessi.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.