Il linguaggio figurativo dell'Art Nouveau e del Modernismo è ben lungi dall'essere solamente espressione di quel raffinato gusto borghese, illanguidito da tralci floreali e sensuose figure femminili, cui è fin troppo spesso associato. Le primissime opere appartenenti a questa corrente e le sue manifestazioni architettoniche più significative sono invece arricchite da un serraglio fantasioso, un universo caotico e pulsante di vita proteiforme che si invera in un repertorio ornamentale popolato da inquietanti presenze e da mostri fantastici.
Decorazioni fantastiche nella architetture dell'Art Nouveau e del modernismo
| Titolo | Decorazioni fantastiche nella architetture dell'Art Nouveau e del modernismo |
| Autore | Matteo C. Cresti |
| Editore | Pontecorboli Editore |
| Formato |
|
| Pagine | 78 |
| Pubblicazione | 12/2010 |
| ISBN | 9788897080046 |

