Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

«Pastecca». Un ragazzo della Volante Rossa

«Pastecca». Un ragazzo della Volante Rossa
Titolo «Pastecca». Un ragazzo della Volante Rossa
Autore
Argomento Biografie e storie vere Biografie generali
Editore 4Punte edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 160
Pubblicazione 10/2022
ISBN 9788088478058
 
15,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Pastecca era il soprannome di Paolo Finardi, giovane esponente della Volante Rossa, un'organizzazione di ex partigiani milanesi appartenuti alle brigate garibaldine che, negli immediati anni del secondo dopoguerra, continuò una concreta attività antifascista. Con il gruppo della Volante, Pastecca partecipò all'esecuzione dell'assassino, impunito, dello stimato amico Eugenio Curiel. Da quel momento, appena ragazzo, Paolo perse tutta quella che era stata la sua vita. Intraprese, con l'aiuto del PCI, una fuga che lo portò nell'allora Cecoslovacchia, dove assunse il nome di Luigi Colombo. Con quella nuova identità, trascorse anni di duro lavoro e spostamenti - che lo portarono dalla Cuba del governo castrista alla Primavera di Praga - fin quando, nel 1978, il presidente Pertini gli concesse la grazia. Solo allora l'esilio ebbe termine ed egli poté riavvicinarsi al suo Paese e a ciò che restava della sua famiglia… Questa è l'eccezionale testimonianza, raccontata in prima persona, di «Pastecca» e della sua cruciale scelta, dell'esilio di Luigi Colombo ma, soprattutto, la storia di un uomo: Paolo Finardi.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.