Flaiano era un laico. Un laico, non un intellettuale laico, non politicizzato o impegnato o anticlericale, bensì una persona libera che ha una visione religiosa dell'eticità, un uomo che riconosce in sé come nel prossimo i vizi e il male, pronto a metterli in luce, ridicolizzandoli. Pamio si chiede se Flaiano era un filosofo, e da queste considerazioni cerca di stabilire chi sia l'umorista. Una mina vagante? E che dire del suo dolore metafisico? Si sofferma infine sul tono della voce dello scrittore abruzzese. Monica Ferri compie un interessantissimo excursus sui disegni di Flaiano e ne compie infine un'ardita analisi grafologica della scrittura, mettendo in luce gli aspetti oscuri d'una personalità vivacissima e inquieta.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Chi era Ennio Flaiano. Analisi dell'uomo e dei suoi segni e disegni
Chi era Ennio Flaiano. Analisi dell'uomo e dei suoi segni e disegni
Titolo | Chi era Ennio Flaiano. Analisi dell'uomo e dei suoi segni e disegni |
Autori | Massimo Pamio, Monica Ferri |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Collana | Tascabili da viaggio |
Editore | Mondo Nuovo |
Formato |
![]() |
Pagine | 70 |
Pubblicazione | 11/2024 |
ISBN | 9791281202467 |
Libri dello stesso autore
Non dirmi che ti piace Baricco. Storie, storielle e storiacce dalla penna di Dal Canto
Paolo Dal Canto
Mondo Nuovo
€15,00
€25,00
Chi era Francesco Paolo Michetti. Interpretazione critico-estetica e grafologica
Massimo Pamio, Monica Ferri
Mondo Nuovo
€16,00
Chi era Gabriele d'Annunzio. Un'analisi antropoetica e grafologica
Massimo Pamio, Monica Ferri
Mondo Nuovo
€14,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€12,00
€8,50
€14,50
Lo specchio verde. I libri e le montagne di Giovanna Zangrandi
Anna Lina Molteni
Monterosa Edizioni.it
€22,50
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica