Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La finanza per l'estero: il punto di vista delle banche locali e delle PMI marchigiane

La finanza per l'estero: il punto di vista delle banche locali e delle PMI marchigiane
Titolo La finanza per l'estero: il punto di vista delle banche locali e delle PMI marchigiane
Autore
Editore RIREA
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 292
Pubblicazione 01/2009
ISBN 9788896004128
 
25,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Questo studio descrive la relazione tra funzione finanziaria e strategie di internazionalizzazione delle PMI, visto che non risulta possibile tracciare una netta linea di demarcazione tra aspetti finanziari e di economia reale, soprattutto a seguito delle sfide competitive lanciate dalla globalizzazione e dalla diffusione di un nuovo modo di concepire il rapporto banca-impresa secondo le regole di Basilea 2. Un'attenta analisi degli aspetti attinenti sia all'offerta da parte delle banche locali della Regione Marche di prodotti/servizi finanziari volti a favorire l.ingresso delle PMI nei mercati esteri, in modo da poter valutare quanto tali prodotti/servizi siano conosciuti dalle banche locali, sia alla domanda, in modo da osservare come il modus operandi di tali operatori bancari sia percepito dalla clientela corporate. La parte conclusiva del lavoro è dedicata alla descrizione dell'operatività dell'Ufficio estero-merci della Cassa di Risparmio di Fabriano e Cupramontana, che sarebbe più corretto denominare Ufficio International dal momento che svolge anche attività di consulenza verso la clientela (sia private che corporate) e di Correspondent Banking.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.