Si può essere felici? La filosofia può aiutarci a diventarlo? Secondo Spinoza non si tratta d'altro: beatitudine dell'animo. Questa è la meta di chiunque si accosti alla filosofia. Ma che farcene della sua indicazione? Che farcene di Spinoza oggi? Questo libro propone di insistere, di "continuare" sulla via di Baruch, il filosofo maledetto, alla ricerca della vita benedetta. Così, attraverso un ininterrotto e vertiginoso stream of consciousness filosofico l'autore ci guida nei meandri di un pensiero labirintico, dove l'intuizione si accompagna al rigore logico, per poi subito disgiungersene cambiando piano nell'enorme edificio della mente umana. Libro dotto, libro specialistico, libro da leggere con estrema e fermissima attenzione, ma anche libro da leggere tranquillamente con la testa altrove, con un'attenzione fluttuante pronta a cogliere improvvise associazioni di concetti, immagini, allusioni nel frastuono di un pensiero che non coincide mai con la prima persona singolare: questo insolito commento all'Etica di Spinoza accenna a un nuovo, o forse antichissimo, modo di fare filosofia e di essere felici. Non più cogito ergo sum, bensì cogito ergo est. È da fuori che il pensiero sgorga. Da qui, dal mondo. Benedire il mondo, dire-bene il mondo, il nostro mondo, l'unico che c'è, appare allora come l'esercizio stesso di una filosofia che non si pone fuori dal mondo ma decide di muoversi assieme al mondo. La felicità? Una questione di portamento, a questo punto.
- Home
- Navigazioni
- Continuando Spinoza. Un'esercitazione filosofica
Continuando Spinoza. Un'esercitazione filosofica
Titolo | Continuando Spinoza. Un'esercitazione filosofica |
Autore | Massimo Adinolfi |
Collana | Navigazioni |
Editore | Eir |
Formato |
![]() |
Pagine | 256 |
Pubblicazione | 01/2012 |
ISBN | 9788869331381 |
€25,00
Libri dello stesso autore
Hanno tutti ragione? Post-verità, fake news, big data e democrazia
Massimo Adinolfi
Salerno Editrice
€9,90
€30,00
€33,00
Una passione senza misura. L'esercizio della filosofia attraverso la sua storia
Massimo Adinolfi
Transeuropa
€15,00
La deduzione trascendentale e il problema della finitezza in Kant
Massimo Adinolfi
Edizioni Scientifiche Italiane
€35,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica