L'anno fatale nell'Impero ottomano iniziava con le prime vere trattative di pace per porre fine ad una guerra, che durava ormai da oltre un lustro. La diplomazia europea accreditata a Costantinopoli e a San Pietroburgo - soprattutto quella anglo-borbonica - collaborava attivamente con gli emissari russo-ottomani riuniti a Bucarest per elaborare un testo accettabile da entrambi i contendenti. Nelle trattative emergeva il ruolo di Ludolf, che auspicava una «pace senza l'alleanza», l'unica possibile, per consentire allo zar di spostare le armate ai confini del Nord Europa e fronteggiare l'imminente invasione napoleonica della Russia. Dopo l'ennesimo sforzo bellico sul Danubio, i delegati sottoscriveranno il 28 maggio il trattato di pace, abbandonando al loro destino gli insorgenti serbi e lasciando in sospeso alcune questioni di confine tra i due Imperi orientali, preludio di ulteriori scontri. Lo zar poteva così contrastare l'avanzata francese sul suolo russo, mentre il sultano iniziava a conoscere un nemico invisibile: la peste. I primi sintomi dell'epidemia erano comparsi in primavera, ma nessuno avrebbe potuto prevedere che si sarebbe propagata in tutto l'Impero ed avrebbe decimato la popolazione di Costantinopoli sino alla fine dell'anno.
- Home
- 1812. L'anno fatale nell'Impero Ottomano (guerra, pace e peste)
1812. L'anno fatale nell'Impero Ottomano (guerra, pace e peste)
Titolo | 1812. L'anno fatale nell'Impero Ottomano (guerra, pace e peste) |
Autore | Massimiliano Pezzi |
Editore | Libellula Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 206 |
Pubblicazione | 12/2019 |
ISBN | 9788867355426 |
€16,00
Libri dello stesso autore
1812. L'anno fatale nell'Impero Ottomano (guerra, pace e peste)
Massimiliano Pezzi
Libellula Edizioni
€16,00
La posta spagnola di Costantinopoli alla fine del XVI secolo
Massimiliano Pezzi
Orizzonti Meridionali
€25,00
Aspettando la pace. L'impero ottomano nei documenti diplomatici napoletani (1806-1812)
Massimiliano Pezzi
Orizzonti Meridionali
€20,00
La posta del Levante nella corrispondenza tra Costantinopoli e Napoli nel Settecento
Massimiliano Pezzi
Orizzonti Meridionali
€25,00
La corrispondenza diplomatica e commerciale tra Napoli e Costantinopoli nella seconda metà del Settecento
Massimiliano Pezzi
Orizzonti Meridionali
€10,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica