Martina Paolantoni, con la sua opera, rispolvera in punta di piedi la leggenda della maga Circe, che si innamora perdutamente di Ulisse, l'eroe protagonista dell'Odissea di Omero. La donna poi resta in attesa del suo ritorno. Ma è andata davvero così? E l'uomo, partito per Itaca, la sua cara terra natia, farà ritorno da lei? I lettori avranno il piacere di conoscere e scoprire o rileggere una delle figure mitologiche diventate più famose a livello mondiale. Una storia che si divide fra leggenda e realtà di sentimenti. L'autrice fa riflettere, emozionare, prende per mano chi legge per visitare i luoghi della vicenda e narrare gli eventi dell'epoca. Ma intervalla la narrazione di spunti filosofici e introspettivi, trasponendoli in chiave metaforica e poetica, rilassando il lettore in una dolce “evasione” che tinge di garbato estro la realtà di fatti, che hanno incuriosito i lettori di tutti i tempi, e continuano a incuriosire quelli di oggi.
- Home
- Narrativa
- Narrativa di argomento mitologico
- La versione di Circe. La storia d'amore tra la maga e Ulisse
La versione di Circe. La storia d'amore tra la maga e Ulisse
Titolo | La versione di Circe. La storia d'amore tra la maga e Ulisse |
Autore | Martina Paolantoni |
Argomento | Narrativa Narrativa di argomento mitologico |
Editore | Atile |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 09/2024 |
ISBN | 9791256230570 |
€10,00
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Fiabe e leggende delle Alpi. Luoghi magici e creature fantastiche delle montagne piemontesi
Il Punto PiemonteinBancarella
€16,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica